Di: Freddi Lorenzo
Di: giacomo
ma quali 20 a litro!!!! ho una 1.6 ma appene riesco a raggiungere i 15
Di: Michael Stadler
1.6 JT 120 CV consumo medio su 5.000 km fatti in queste ferie (sopratutto autostrada) 12,66 km/l, aria condizionata accesa, guida 130 - 140 su autostrada ca. 3.500 km, resto statale e citta guida tranquilla.
Di: umberto
ho una detla 1.6 mjet 120 cavalli.
non conosco la capienza del serbatoio, però ho percorso il tragitto, tutto in autostrada da milano a caserta, tutto con strada molto libera, ndando sempre sopra i 130 di tachimetro, sempre con il condizionatore acceso, in due con pochi bagagli, e ho consumato (fino al limite della riserva) un solo pieno di gasolio, credo si possa essere molto soddifatti di questi consumi
Di: Andrea Arcioni
Lancia Delta 1.6 120 CV, guida attenta ai consumi:
Extraurbano sull'Appennino Toscano (Arezzo/Valtiberina) con aria condizionata: 14 km/l
Autostrada CISA+A1 senza traffico (a 130km/h): 19 km/l
Urbano: 17 km/l
I consumi indicati dal computer di bordo sono di circa 0,5 km/l in più rispetto a quelli effettivi.
Di: don Camillo
nel mese di maggio ho noleggiato una delta 1.6 Mjt 120Cv.
Ho percorso esattamente 1200 km di cui 1000 di autostrada. Sonoandato da Vienna da Udine, ho rispettato i limiti di velocità imposti. Ho speso 70.00 € di gasolio (circa la metà è stato fatto in Austria)
Di: alessandro
ho una 1,6 mjt 120 cv FAP, faccio 5000 km mese ca. 95% autostrada (cuneo-> bergamo 3 VOLTE SETTIMANA)
il computer è poco affidabile , faccio pieno a tappo e poi conteggio i litri/km al successivo pieno.
a 135 fissi di contakm , 16-16,5 km/litro
tenendo i 115 di contakm (impossibile in autostrada) quasi 19km/l
in sinetesi, per avvicnarsi ai 20 km/l bisogna stare sui 1800 rmp in 6° marcia
Di: raul
io con una musa 1.6 multijet per il momento stando attento ad non fare accelerazioni brusche,ciclo misto in pianura sono sui 17,5 - forse 18 ma lo presa usata con 40 mila km ed ne ho percorsi solo un migliaio.....comunque prima con una musa 1.3 multijet 70cv riuscivo con la stessa guida percorrere i 22 -23 km litro,e quello che ho notato é che il consumo a sfavore del 1.6 lo si nota ad motore freddo ed uso urbano.....sui 90 - 110 si avvicina al 1.3 ,sul urbano ed a motore freddo no. Il 1.3 anche se é freddo non si nota questa differenza ,se devo darle un voto direi 7,5 il 1.6, e 9 il 1.3....con la golf 4 110cv del 98 in autostrada facevo i 17 quindi in 10 anni non é che hanno fatto dei passi da gigante sui consumi.....ciao
Di: antonio
Di: Jerri
Salve, sto per acquistare una Lancia Delta 2.0 MJT 165 cv Platino e gradirei avere maggiori informazioni soprattutto riguardo i consumi oltre che in generale sull'auto. Grazie.
Di: Paolo Valente
Di: albert
con la precedente delta 1,6 jtd 120cv: medie sopra i 20km/h - percorsi per lo più extraurbani.
oggi con una seconda delta 1.6jtd con cambio automatico faccio fatica a raggiungere i 19km/l sulle stesse strade, colpa del CA? del motore non ancora rodato (<2000km)? euro5?
Di: Sandro
Di: Antonio
Delta 1.6 mjt 120cv
nel ciclo urbano faccio 14km/l (da me il ciclo urbano è moooolto lento traffico a palate).
Nel misto 16km/l talvolta 17 ma dipende dalla percentuale di urbano. In autostrada rispettando i limiti 19km/l.
La macchina va benissimo e i consumi sono assolutamente soddisfacenti anche perché la macchina se uno vuole spinge molto.
Di: Sebastiano
Delta 1.6 Mjet 120cv, appena 2700km circa.
Dipende da come la guido (è la mia prima diesel) e da quanta fila faccio, ma ogni giorno percorro il GRA e non sono mai sceso sotto la media di 15,3km/l.
Azzerando il trip e contando solo i tratti autostradali scorrevoli (meno di 100km di percorrenza, però), arrivo, con quiga molto pulita, sui 16,5km/l.
Ho notato che nei tratti autostradali in salita, se vado in 6°, i consumi salgono abbastanza, meglio tirare su i giri ed usare la 5°. L'auto riprende quasi allo stesso modo, la turbina fa un ottimo lavoro, ma i consumi non sono uguali ...
Di: Roberto
Di: Roberto
Ho ritirato la vettura dopo il previsto appuntamento e la sorpresa è che, per prassi Lancia,anche in presenza di tale anomalia,peraltro definita normale, fino alla percorrenza di circa 6000 km, non è possibile interve-nire eventualmente sulla centralina, che comunque,così mi è stato riferito, al check presentava un problema
di comunicazione. A tale chilometraggio, per incanto i consumi anomali dovrebbero sparire! Ammesso sia vero,con l'attuale prezzo del carburante, quanto costa la normalizzazione? Forse acquisto sbagliato
Di: davide
1.6 16V gold.....comsumo medio ottenuto su un circuito misto 19 km/l misurato per quasi 10000 km...ovviamente con una guida molto attenta ai consumi...valori accettabili ma non sono come quelli riportati dalla casa...
Di: Stefano
1.6 Mjt 120 Cv 16V Platinum… da Giugno. Ho fatto circa 8700 km in percorsi misti con condizionatore e senza. La macchina è stata usata in maniera tranquilla comsumo medio ottenuto circa 14/15 km/l misurato per quasi 10000 km…valori un poco bassi e certamente non sono come quelli riportati dalla casa… facendo un rapporto alle Mjt 165 o 190 T.Turbo il loro consumo, anche se uguale, è meglio della 120... Visto la Cilindrata....